Tropaeolum o Nasturzio

Il genere Tropaeolum  (unico genere della famiglia) fa parte della famiglia delle Tropaeolaceae  e dell’ordine Brassicales. Le specie di questo genere sono molte, circa un centinaio e le specie T. majus, T. minus,  T. peregrinum con piccoli fiori di colore giallo e T. lobbianum con fiori grandi e arancio sono le specie più note. Le prime due sono   originarie del Perù. Il fusto è strisciante e le foglie posizionate in modo alterno, con il picciolo centrale. I fiori, eduli,  sono formati da 5 sepali, 5 petali, 8 stami ed un ovario supero. I semi sono grandi, reniformi.  

Caratteristiche

Informazioni aggiuntive

Irrigazione

Clima

Concimazione

Durata

,

Esposizione

Stagione

,

Substrato

Temperatura

esposizione


Laa posizione migliore per questo bel fiore è al sole o anche la mezz’ombra.

fioritura


La fioritura inizia a giugno per terminare a ottobre ed è caratterizzato da fiori di vari colori: giallo anche screziato di rosso o in varie sfumature, arancio, rosso

irrigazione


È bene che il terreno sia sempre umido tenendo presente che il ristagno idrico deve sempre essere evitato.

concimazione


In vaso va bene utilizzare un fertilizzante liquido per piante fiorite ogni 15 giorni, in piena terra è meglio utilizzare un compost maturo non più di una volta al mese.

substrato e rinvaso


Il migliore substrato per coltivare il Nasturzio è un terreno fertile ma non eccessivamente perché se la quantità di elementi è squilibrata e  contiene molto azoto cresceranno molto le foglie e, di conseguenza, produrrà pochi fiori. Inoltre bisogna sempre evitare il ristagno idrico con argilla espansa o ghiaia sul fondo del vaso. Se è coltivato in luoghi con inverni miti può rimanere in vita  e di conseguenza si dovrà rinnovare il terriccio ogni 2-3 anni. Diversamente se è coltivato come pianta annuale si può rinnovare anche solo una parte del terriccio del vaso.

potatura


Non si esegue una vera potatura come con altre piante ma si elimineranno le parti danneggiate o secche per evitare che si trasmettano malattie alle parti sane.

malattie e parassiti


Non sono attaccati da particolari malattie ma possono essere preda di afidi, acari, bruchi e lumache. In compenso attirano insetti utili come  le Api le coccinelle.

particolarità


Il Tropaeolum  è commestibile e i fiori vengono utilizzati come ingrediente decorativo nelle insalate estive. IUn tempo era utilizzato per il suo contenuto di vitamina C ed anche per le sue proprietà afrodisiache, per la crescita dei capelli ed altro ancora.

temperatura


La temperatura dei luoghi miti è la migliore per questa bella pianta e l’inverno la danneggia molto pur riuscendo negli inverni meno freddi a sopravvivere specialmente se esposto a sud.

propagazione


Avviene principalmente per seme direttamente messo a dimora. Si possono fare anche talee e propaggini.

clima


temperato

durata


Annuale o pluriennale

origine


America.
Garden le serre chieri

La natura è un'orchestra dove ogni essere vivente svolge il proprio ruolo perfettamente